Lo studio

Lo Studio Legale Garufi è guidato dal suo fondatore, l'Avvocato Santino Garufi nato a Vittoria il 27 febbraio 1960. Il suo progetto nasce nel 1987 e si fonda sul rapporto fiduciario e diretto tra il professionista avvocato e l'assistito, coniugando come principi onestà e professionalità.

Per rispondere alle esigenze della clientela lo studio si avvale di una squadra di professionisti specializzati nei vari rami del diritto e nella ricerca giurisprudenziale. Un team costituito appositamente per ogni esigenza e specializzato nelle materie da trattare risulta essere la scelta più ponderata per poter garantire massima serietà e indiscussa professionalità.

Lo Studio Legale Garufi si avvale della competenza di numerosi professionisti dotati di preparazione tecnico-giuridica e di esperienza pratica in tutte le branche del diritto, fornendo un'assistenza completa sia nel campo del diritto penale che in quello del diritto civile, oltre che nel campo del diritto amministrativo e degli stranieri, forte anche della presenza e dell'esperienza di professionisti abilitati presso la Suprema Corte di Cassazione.

Lo Studio Legale Garufi è inoltre collegato con numerose Law Firm attive sia in Italia che all'estero, e si avvale di esperti consulenti in materie specialistiche, e tra questi periti in materia di intercettazioni, medici legali, consulenti commerciali e tributari, interpreti e traduttori. Abbiamo da sempre ritenuto che ogni vicenda umana sia una vicenda a sè e che sta al professionista coglierne la complessità individuando variabili che possano condurre al miglior esito possibile per l'assistito. Ogni pratica richiede uno studio di volta in volta diverso e la capacità di un professionista sta nel dare risposte e soluzioni diverse, non standardizzate, e risolutive per le diverse esigenze degli assistiti. Questa è in sintesi la nostra differenza.

                                                                                                         Avvocato Santino Garufi

 

News Giuridiche

lug22

22/07/2025

Voli, sarà sufficiente la carta di imbarco

Semplificazione all’aeroporto, ENAC elimina

lug22

22/07/2025

Trattamento dati a scopi pubblicitari: sanzionato un noto rivenditore di auto

Sanzione da 45.000 euro per mancata acquisizione

lug22

22/07/2025

Detenuto in possesso di cellulare privo di SIM e batteria: non c'è reato

Il delitto di accesso indebito a dispositivi

lug22

22/07/2025

Illegittimo il divieto presso qualsiasi esercizio pubblico di apparecchiature per il gioco online

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003032825"